Non fate i bravi

Non fate i bravi Nadia Toffa


Compartilhe


Non fate i bravi


La testimonianza che ci ha lasciato




Nadia Toffa negli ultimi mesi della sua vita si era chiusa nel silenzio, in realtà stava scrivendo molto perché aveva tante cose da dire e comunicare. Questo libro raccoglie solo una parte di quei pensieri che rivelano la bellezza interiore di Nadia, la sua straordinaria capacità di amare.

«Se il fine vita è una clessidra che si svuota, Nadia l'ha riempito di parole. Le parole ora formano un libro, si chiama "Non fate i bravi"» – Pino Corrias, la Repubblica

«Il titolo "Non fate i bravi" nasce dalla sua idea che non dobbiamo rimanere in un angolo e aspettare che il destino scelga per noi. Ma imparare a cambiare le nostre vite» – Margherita Toffa

Il nostro tempo ha bisogno di consumare sempre nuovi eroi. Nadia Toffa lo è diventata, suo malgrado. Giornalista, protagonista di inchieste coraggiose per la trasmissione Le Iene, grazie alla bravura professionale, alla immediata simpatia e autenticità, si è imposta all'attenzione di milioni di persone, giovani e meno giovani. La malattia che l'ha colpita, e che Nadia non ha mai nascosto, l'ha avvicinata alla sofferenza di tanti malati che hanno potuto rispecchiarsi in lei e sentirsi meno soli, e più capiti. Questo libro rivela i suoi pensieri degli ultimi mesi, tra il gennaio e il giugno del 2019, quando, dopo i molti attacchi subiti sulla rete in seguito alla decisione di rendere nota la sua condizione, Nadia ha scelto di rimanere in silenzio, mettendo fine alle polemiche. Il suo desiderio, espresso alla mamma Margherita, era che i testi da lei scritti fossero pubblicati, per non nascondere nulla e continuare a essere sé stessa fino alla fine. Per l'umanità, la carica vitale e l'esempio che Nadia ci ha lasciato, come ha scritto don Patriciello, abbiamo verso di lei un forte debito di riconoscenza.

I ricavati della vendita del libro sono devoluti dalla famiglia Toffa alla Fondazione Nadia Toffa, che è stata costituita per aiutare la ricerca contro il cancro ed essere vicini agli ultimi, ai bisognosi, alle persone più deboli e indifese.

Biografia, Autobiografia, Memórias

Edições (1)

ver mais
Non fate i bravi

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

100%

Livros em Italiano e outros idiomas
cadastrou em:
18/04/2024 12:25:36
Livros em Italiano e outros idiomas
editou em:
18/04/2024 12:26:05

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR