Così è (se vi pare)

Così è (se vi pare) Luigi Pirandello


Compartilhe


Così è (se vi pare)





Fra le commedie più conosciute di Pirandello, "Cosi è (se vi pare)" fu rappresentata per la prima volta il 18 giugno 1917. Dramma dei fraintendimenti e dell'inconoscibilità del reale, narra del trasferimento del signor Ponza e della suocera signora Frola in una cittadina di provincia, in seguito a un tragico terremoto nella Marsica. Sembra però che Ponza abbia anche una moglie, costretta in casa e tenuta lontana dagli occhi curiosi e dalla stessa suocera, per motivi non chiari: chi è in realtà la signora Ponza? È davvero uscita da un manicomio, e la signora Frola è veramente sua madre? Per rispondere non resta che convocare la donna, sperando che la Verità abbia una voce chiara.

Literatura Estrangeira

Edições (1)

ver mais
Così è (se vi pare)

Similares


Estatísticas

Desejam2
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

50%

50%

Rafael Boschetti
cadastrou em:
03/01/2018 19:36:57

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR