Grunge (1984)

Grunge (1984) Alessio Miglietta


Compartilhe


Grunge (1984)





"Grunge (1984)" è la storia di un ragazzo come tanti, che combatte tra fierezza e frustrazione, districandosi tra le ortiche della vita, ripercorrendo i momenti che lhanno cambiata alla radice. Sembra un pezzo di diario, ma è una lettera aperta a se stesso, al suo migliore amico, al tempo che vive, alla donna che ama. È una disposizione di ideali, di sogni infranti, di aspettative che un po gli episodi, un po il romanticismo del protagonista e un po il contesto sociale degli anni 2000 hanno sconvolto. Così facendo, si fa radiografare da tutti coloro che non hanno mai capito o accettato il suo modo di essere, di esistere, quellattaccamento allimmagine di Jim Morrison, così folle e poetico, leader dei Doors, e Kurt Cobain, genio indiscusso e malinconico degli anni 90, frontman dei Nirvana, visto come un personaggio da invidiare, da imitare, da comprendere. Filosofie moderne ed estreme che si amplificano nellinsonnia, tra sogno e realtà, tra musica, amore e religione, in una solitudine che rappresenta una fortezza in cui nessuno è in grado di entrare. Un viaggio esistenziale a tutta velocità, senza indossare cinture di sicurezza.

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
11/02/2022 08:31:03

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR