La favola di Amore e Psiche

La favola di Amore e Psiche Apuleio


Compartilhe


La favola di Amore e Psiche





Comincia come ogni favola il racconto di Amore e Psiche, con un re e una regina e le loro tre figlie, tutte bellissime. Ma la grazia e lo splendore della più piccola, Psiche, sono talmente grandi da attirare le invidie di Venere. La dea della bellezza decide così di ricorrere all’aiuto del figlio Amore, a cui chiede di colpire Psiche con una delle sue infallibili frecce e di farla innamorare dell’ultimo degli uomini, il più vile e miserabile. Amore accetta, ma quando vede Psiche rimane così incantato dalla sua bellezza da distrarsi e pungersi con la freccia destinata alla ragazza, innamorandosi perdutamente di lei e portandola a vivere nel suo meraviglioso palazzo. A una condizione, però: che la sua amata rinunci a vederlo in viso. Ma una notte, Psiche non sa resistere alla curiosità, subendo così la punizione per la propria disobbedienza...
"La favola di Amore e Psiche" è anche di più. è il racconto dell’Anima che dopo errori, sofferenze ed espiazioni ritrova la piena felicità immortale; la storia senza tempo dell’amore fra gli dei e gli uomini; la favola della curiosità e dell’invidia, dell’umano che travalica i limiti della propria mortalità, segnando un passaggio di confine inimmaginabile.

Edições (1)

ver mais
La favola di Amore e Psiche

Similares

(2) ver mais
Obras II
Estudos de história da cultura clássica - Vol. 2

Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

Fernanda Palhari
cadastrou em:
22/04/2021 16:01:14
Fernanda Palhari
editou em:
22/04/2021 16:02:30

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR