L

L'abbazia dei cento peccati Marcello Simoni


Compartilhe


L'abbazia dei cento peccati





Codice Millenarius Saga Dall'autore del bestseller Il mercante di libri maledetti Oltre un milione di copie nel mondo Un grande thriller Cosa si nasconde dietro una reliquia di cui solo un monaco conosce il segreto? È lagosto del 1346, quando il valoroso Maynard de Rocheblanche, sopravvissuto a una disfatta militare, entra in possesso di una pergamena con un enigma vergato. Quelloscuro testo fa riferimento a una reliquia preziosa, avvolta nel mistero, il Lapis exilii. Sono molti coloro che hanno interesse a impossessarsene, primi fra tutti un ambizioso cardinale di Avignone e il principe Karel di Lussemburgo, desideroso di farsi incoronare imperatore. Per non far cadere linestimabile documento in mani sbagliate, Maynard sarà costretto a fuggire. Si recherà prima a Reims, presso la sorella Eudeline, badessa del convento di Sainte-Balsamie, poi nellabbazia di Pomposa. Proprio lì avverrà il fortunato incontro con labate Andrea e il giovane pittore Gualtiero de Bruni, insieme ai quali proverà a scoprire la verità sulla reliquia. Lunico a conoscerla, tuttavia, è un monaco dallaspetto deforme, che ha carpito il segreto del Lapis exilii da un luogo irraggiungibile, il monastero di Mont-Fleur... Torna il maestro del thriller storico italiano, osannato dalla critica e bestseller internazionale. «Tra omicidi cruenti, badesse, monaci, preghiere e battaglie, un racconto avvincente scritto da un esperto del genere.» La Repubblica «Manieri in rovina, biblioteche polverose e combattimenti allultimo sangue arricchiscono la trama di un romanzo che promette di tenere con il fiato sospeso.» Panorama «La meravigliosa magia della sua scrittura porta in un lampo in un altro mondo come solo i grandi romanzi fanno.» Maurizio de Giovanni La nuova straordinaria saga dell'autore di Il mercante di libri maledetti Vincitore del Premio Bancarella Tradotto in 18 Paesi Per oltre due anni ai primi posti delle classifiche «Simoni è uno dei romanzieri davventura più amati dItalia.» la Repubblica «Marcello Simoni ha fatto il botto.» Sette - Corriere della Sera «Il bestseller venuto dal passaparola.» La Stampa «Simoni, un Dan Brown in salsa salgariana.» Il Giornale «Immaginate unatmosfera tipo Il nome della rosa: questo è il favoloso mondo di Marcello Simoni.» Vanity FairMarcello SimoniÈ nato a Comacchio nel 1975. Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, romanzo desordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. I diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dellalchimista, Il labirinto ai confini del mondo, secondo e terzo capitolo della trilogia del famoso mercante, Lisola dei monaci senza nome, con il quale ha vinto il Premio Lizza dOro 2013, e L'abbazia dei cento peccati. Nella collana Live è uscito I sotterranei della cattedrale.

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
17/02/2021 07:36:05

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR