Memorie di una cameriera

Memorie di una cameriera Dacia Maraini


Compartilhe


Memorie di una cameriera





Tre donne molto diverse l'una dall'altra ma animate da uno stesso desiderio: raccontare di sé. Tre testi teatrali che emozionano e portano in scena personaggi memorabili.Dal monologo divertito e corrosivo di Célestine, cameriera nelle case dell'alta borghesia primo novecentesca, il ritratto di una classe dominante che nasconde vizi e perversioni dietro una pallida facciata di rispettabilità.Isabella è una nobildonna meridionale del Cinquecento e la sua unica colpa è aver amato, contro il parere dei fratelli, un uomo inadatto. La sentenza sarà inappellabile: morte.Dal dialogo con il fido scrivano Frate Neri, santa Catarina da Siena si racconta e rievoca i momenti nevralgici della propria straordinaria esperienza di fede.Dacia Maraini è autrice di romanzi, racconti, poesie, opere teatrali, narrazioni autobiografiche e saggi, editi da Rizzoli e tradotti in venti paesi. La pièce che dà il titolo alla raccolta è un adattamento dal celebre romanzo di Octave Mirbeau Journal intime d'une femme de chambre (1900)

Edições (1)

ver mais
Memorie di una cameriera

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
10/01/2020 14:21:58

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR