Disinformazione e democrazia

Disinformazione e democrazia Claudia Hassan...


Compartilhe


Disinformazione e democrazia





Il binomio disinformazione e democrazia è una lente per comprendere qualcosa di profondo, antico ma sempre nuovo e vivo. Oggi la disinformazione è lespressione di un mutamento dentro la cornice della comunicazione nelle democrazie contemporanee, che occorre ripensare. Capitol Hill, la pandemia e linvasione russa dellUcraina sono tre grandi snodi che le democrazie mondiali hanno dovuto affrontare negli ultimi anni, ma sono solo la punta delliceberg di un sistema che ha bisogno di nuove regole a livello nazionale, europeo e internazionale. Il libro affronta il problema della disinformazione sullo sfondo delle sfide populiste alla democrazia, della trasformazione della sfera pubblica nellera della post-verità e delle conseguenze dellesposizione continua della nostra mente alla realtà virale della rete.

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
05/05/2023 15:43:43