Il Mistero di Marco Aurelio

Il Mistero di Marco Aurelio Mario Spinelli


Compartilhe


Il Mistero di Marco Aurelio





Se a trucidare i cristiani è Nerone, o Galerio, o Diocleziano, figure da sempre "maledette", ci sta tutto, come si dice. Ma quando il persecutore si chiama Marco Aurelio, uno spirito fra i più alti dell'antichità (i "Pensieri" sono ancora un best-seller), allora è diverso. Siamo nel giallo, nel mistero. Eppure gli storici ce lo dicono chiaro, e le fonti idem. Sotto il penultimo degli Antonini si registra una serie di repressioni sanguinose dei cristiani che se per violenza non hanno niente da "invidiare" alle altre persecuzioni romane, in più va loro ascritto il primato della durata complessiva: ben 15 anni, dal 165 al 180. Come ha potuto l'imperatore filosofo, l'autore di un "diario spirituale" per certi versi così affine al cristianesimo, rendersi responsabile di quelle stragi e di quel sangue? È un paradosso, un enigma. Questo libro cerca di spiegarlo, mettendo a confronto il "carnefice" e le vittime, Marco Aurelio e i suoi martiri. In una serie di medaglioni che attorniano un più dettagliato ritratto: in cerchio le morti eroiche dei caduti per la fede, al centro il percorso umano, filosofico e politico di Marco Aurelio. Per capire cosa è veramente successo, e perché. Lintento dellautore è di sondare il "mistero" dell'imperatore filosofo, cioè capire come mai uno dei più alti spiriti del pensiero e della coscienza antichi (in certe pagine dei Pensieri decisamente vicino alla visione cristiana) abbia potuto perseguitare e reprimere i cristiani con intensità, continuità e talora efferatezza. Mario Spinelli è stato docente di lettere nei licei classici e di latino allIstituto Patristico Augustinianum. Si interessa di cultura classica, patrologia e agiografia. Come giornalista pubblicista ha collaborato a varie testate quotidiane e periodiche, fra cui LOsservatore Romano, Il Tempo, LibriPer, Città Nuova e altre. Ha pubblicato saggi e studi sui Padri e gli autori medievali, che ha tradotto in gran numero. È autore di diverse biografie, tradotte anche allestero. Tra le più recenti: Il pagano di Dio. Giuliano lApostata. Limperatore maledetto (Marcianum Press, 2016).

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
22/12/2022 07:05:16

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR