Il ragazzo che nuotava con i piranha

Il ragazzo che nuotava con i piranha David Almond


Compartilhe


Il ragazzo che nuotava con i piranha





«Pesci nel secchio, pesci in barile / Pesci di marzo, pesci daprile, / Mozza le pinne, la coda, la testa! / Mettili in pentola, fagli la festa / Falli bollire però senza fretta / Chiudili in scatola, con letichetta!» «Non cè niente fuori posto, la sensibilità tipica di Almond e la volontà di raccontare la quotidianità della vita animano il libro dallinizio alla fine e lo rendono perfetto.» The Guardian «Il messaggio arriva forte e chiaro: se un bambino ha fiducia in se stesso, otterrà qualsiasi cosa.» Daily Mail Come la prenderesti se allimprovviso tuo zio decidesse di trasformare la casa in una fabbrica di pesce in scatola piena zeppa di macchine rumorose e puzzolenti? Stanley ha cercato di adattarsi, perché adora gli zii che lo hanno cresciuto, ma un giorno la sua pazienza finisce e decide di abbandonare la vecchia vita e unirsi ai carrozzoni del luna park: più precisamente alla bancarella del pesca-la-papera. Lo aspetta un mondo di personaggi che si infiammano come scintille dellautoscontro, ma dal cuore soffice come zucchero filato, magici come la luce lunare e leggendari come Pancho Pirelli, luomo che nuota nella vasca dei piranha. Sarà proprio lui a vedere in quel ragazzino pelle e ossa il suo successore: riuscirà Stan a tuffarsi nel proprio destino?Dalla penna di David Almond, tra i più grandi scrittori per ragazzi di oggi, un piccolo capolavoro di tenerezza e comicità sul coraggio di crescere e accettare di cambiare, per quanto bizzarro, pauroso, e a volte buffo, possa sembrare.

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
19/05/2021 08:17:21

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR