Islam africani

Islam africani Jean-Loup Amselle


Compartilhe


Islam africani





Profondo conoscitore delle popolazioni di fede islamica del Mali meridionale, lantropologo Jean-Loup Amselle propone in questo saggio una visione dellIslam africano finalmente al di fuori degli stereotipi coloniali e postcoloniali. Il concetto di Islam nero, per molti studiosi strettamente legato ai fenomeni della stregoneria e del feticismo, è, secondo Amselle, una costruzione del colonialismo che ha appiattito e semplificato il fenomeno, proprio come quello di Islam sufi, una sorta di sua appendice postcoloniale. Per comprendere a pieno levoluzione e le problematiche relative allIslam in Africa, lantropologo francese rievoca episodi storici e vicende politiche che ne hanno contraddistinto lo sviluppo, sfatando alcuni miti che, da anni, hanno accordato al fenomeno una prevalenza sufista promossa in realtà da una parte non maggioritaria e hanno riconosciuto lIslam africano come Islam pacifico, trascurando il ruolo delle guerre condotte in molti paesi contro gli infedeli.

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
26/10/2023 06:27:33

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR