Novella degli scacchi

Novella degli scacchi Stefan Zweig


Compartilhe


Novella degli scacchi





Edizione integrale Cura e traduzione di Silvia Montis A bordo di una nave da crociera due contendenti si sfidano alla scacchiera. Da un lato Mirko Czentovi, campione mondiale in carica, rozzo, arrogante e venale; dallaltro lenigmatico dottor B., colto, elegante e nervoso, dotato di un talento prodigioso e immaginifico... Due destini lontanissimi e diversamente avvolti dal mistero, due storie affascinanti e distanti che il fato ha portato a convergere sulle 64 caselle bianche e nere, in una partita che non è soltanto unoccasione ludica ma una resa dei conti con la vita. Perché «Non ci si rende già colpevoli di una limitazione offensiva, definendo gli scacchi un gioco?». Scritta nel 1941, durante lesilio brasiliano di Zweig, a pochi mesi dal suicidio, la Novella degli scacchi è considerata il capolavoro dello scrittore austriaco.Stefan Zweig(Vienna 1881Petrópolis 1942) crebbe nella Vienna di fine Ottocento, ed esordì giovanissimo sulla scena letteraria. Autore di raffinata formazione culturale e artistica, scrisse novelle, romanzi, poesie, opere teatrali, saggi letterari e biografie storiche, e conobbe uno straordinario successo mondiale tra gli anni Venti e Trenta. Dopo lascesa al potere del nazismo, Zweig le cui opere furono bruciate nei roghi dei libri del 1933 dovette rifugiarsi, essendo di origine ebrea, in Inghilterra, poi a New York e infine in Brasile. Morì suicida nel febbraio del 1942. Delle sue opere la Newton Compton ha pubblicato Il mondo di ieri, Ricordi di un europeo, Novella degli scacchi - Paura - Lettera di una sconosciuta e Mendel dei libri - Amok - Bruciante segreto.

Edições (1)

ver mais
Novella degli scacchi

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
22/11/2020 17:57:48
orffeus
editou em:
24/03/2023 20:08:56