Siamo in guerra

Siamo in guerra AA. VV.


Compartilhe


Siamo in guerra





Non si tratta di un libro sulla pandemia ma di una proposta analitica della realtà allo scopo di interrompere il fluire di un discorso assolutizzato. Lalternativa a un discorso non egemonico e declinato al maschile si cela dietro la possibilità di smascherare le scelte retoriche, politiche, culturali attuate in ragione di un sistema di genere che ribadisce nella contingenza dellemergenza sanitaria la sua ineluttabilità. La guerra è una possibilità, non lunica via possibile e tantomeno non necessariamente la più appropriata. Ciò che lemergenza sanitaria da Covid-19 ha posto definitivamente in evidenza è laffermazione oppositiva di guerra e cura, di warfare e welfare a giustificazione dellesistente, del regime di genere e potere. Un intreccio tanto sinergico quanto riproducibile nella misura in cui si pone come immune da qualsiasi confronto dialettico. Lanalisi a monte e a valle di tale struttura sociale e di potere è al centro dei contributi presenti in questo volume.

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
12/01/2022 06:43:14

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR