Terra rossa e pioggia scrosciante

Terra rossa e pioggia scrosciante Vikram Chandra


Compartilhe


Terra rossa e pioggia scrosciante





Il giovane Abhay un giorno ferisce una scimmia, cioè una creatura sacra. I genitori del ragazzo si prendono perciò cura dell'animale e la scimmietta si rivela ben presto prodigiosamente capace di scrivere a macchina. Si scoprirà che, sotto le sembianze della bestiola, si cela Parasher, spirito minacciato da Yama, Signore della Morte, di essere trascinato nell'aldilà. Unica possibilità di salvezza per lui è riuscire a intrattenere il prossimo narrando delle storie. È così che le imprese del guerriero Sikander e del fratello poeta Sanjay si intrecciano - in un racconto che è una vera cavalcata tra i secoli - alle gesta di Alessandro Magno e alle immagini di un Occidente contemporaneo non meno esotico e misterioso dell'India del passato. Dinanzi a un pubblico che si fa ogni giorno più numeroso, si snoda così un ininterrotto flusso di storie degno dei grandi cicli narrativi del Mahabharata e delle Mille e una notte che dà vita a un romanzo intenso e sorprendente. Vikram Chandra (Nuova Delhi 1961) vive tra Mumbai e Berkeley, in California, dove insegna scrittura creativa. Ha pubblicato Giochi sacri (2006), Terra rossa e pioggia scrosciante (2009, Commonwealth Writers' Prize per il Miglior Libro d'Esordio), Amore e nostalgia a Bombay (2011) e Geek Sublime. La mia vita tra letteratura e codice (2015).

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
16/05/2021 06:31:33

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR