Terre d

Terre d'Italia Cesare Brandi


Compartilhe


Terre d'Italia





Viaggi, saggi, paesaggi: gente, anche, famosa o comune, usi e costumi, sentimenti e ragionamenti. Visite in luoghi ancora intatti e superbamente restaurati, o nostalgia per incanti evocati e scomparsi, violati da cementi infami. Dagli anni cinquanta agli anni ottanta Cesare Brandi ha annotato in occasioni diverse per quotidiani, riviste, per la radio, per consulenze su restauri le sue impressioni e considerazioni sullarte e sullambiente in Italia. Brandi non ha viaggiato solo lontano, in Cina e in India, in Grecia e in Persia, in Egitto e in Russia. Ha viaggiato anche vicino, in ogni luogo dItalia, forse più di chiunque altro, per ozio e negozio, prima e dopo le autostrade. Nessun viaggiatore italiano ha conosciuto così intimamente il suo paese, ci è stato di casa tanto da padrone, ad agio e disagio, amando e soffrendo luoghi e storie, ambienti e monumenti. Ne è uscito uno straordinario libro, che forse più di ogni altra opera di Brandi ci trasmette un ritratto così vivo e mobile del suo autore. Ce nè per ogni lettore: chi ritroverà in questa eccezionale raccolta il suo paese natale, la contrada, la città, la collina o lisola dove ancora vive o da dove è stato esiliato. Chi scoprirà langolo dove ha rischiato di non fermarsi mai perché non sapeva o non immaginava fosse tanto bello. Questa nuova edizione è stata ampliata con due inediti brandiani di particolare interesse: Gli stucchi di S. Maria in Valle e Cividale e Il Guerriero di Capestrano.

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
09/06/2020 12:26:34

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR