Tipi Psicologici

Tipi Psicologici Carl Gustav Jung


Compartilhe


Tipi Psicologici





Nel mio lavoro medico pratico con i pazienti nervosi, mi ha colpito da tempo che, oltre alle molte differenze individuali nella psicologia umana, ci sono anche differenze tipiche: inizialmente ho notato due tipi, che ho chiamato tipi di introversione ed estroversione. Se consideriamo il corso di una vita umana, vediamo come i destini di uno sono più condizionati dagli oggetti dei suoi interessi, mentre i destini di un altro sono più condizionati dal suo stesso essere interiore, dal suo soggetto. Dal momento che tutti noi deviamo un po' di più da una parte o dall'altra, siamo naturalmente inclini a farlo per capire tutto in termini del nostro tipo. Nella stessa misura in cui le circostanze esterne e la disposizione interna inducono una predominanza di estroversione o introversione, favoriscono anche il predominio di una certa funzione di base nell'individuo. Come funzioni di base, funzioni che differiscono sia genuinamente che essenzialmente da altre funzioni, nella mia esperienza è emerso questo: Pensiero, Emozione, Sensazione e Intuito. Se una di queste funzioni predomina abitualmente, ne nasce un tipo corrispondente. Quindi distinguo tra intellettuale, sentimentale, un tipo fondato sulla sensazione e uno intuitivo. Ciascuno di questi tipi può anche essere introverso o estroverso, a seconda del loro comportamento nei confronti dell'oggetto nel modo sopra descritto. (Carl Gustav Jung)

Edições (1)

ver mais

Similares


Estatísticas

Desejam
Informações não disponíveis
Trocam
Informações não disponíveis
Avaliações 0 / 0
5
ranking 0
0%
4
ranking 0
0%
3
ranking 0
0%
2
ranking 0
0%
1
ranking 0
0%

0%

0%

João gregorio
cadastrou em:
16/11/2023 10:29:15

Utilizamos cookies e tecnologia para aprimorar sua experiência de navegação de acordo com a Política de Privacidade. ACEITAR